- negro
- negro /'negro/ (lett., ant. nigro) [lat. nĭger -gra -grum ].■ agg.1. (ant., lett.) [di colore scuro: vedova, sconsolata, in vesta n. (F. Petrarca)] ▶◀ e [➨ nero agg. (2)].2. (antrop.) [che appartiene e si riferisce alle popolazioni nere, viventi per lo più in Africa e in poche regioni dell'Asia: le tribù n. ] ▶◀ nero, [con riferimento agli Stati Uniti] afroamericano. ⇑ negride.■ s.m. (f. -a )1. [individuo appartenente a gruppo umano con pelle scura] ▶◀ nero. ◀▶ [europeo o americano] bianco, [di razza asiatica] giallo.2. (fig.)a. [persona assoggettata alla condizione di schiavitù: trattare qualcuno come un n. ] ▶◀ schiavo.● Espressioni: pop., lavorare come un negro [lavorare molto intensamente] ▶◀ faticare, sfacchinare, (pop.) sgroppare.b. [persona che fa il lavoro in sostituzione di un altro, anche scherz.: il libro è di un mio n. ] ▶◀ [con riferimento a opera scritta] ghost writer.✓ Il termine negro, in riferimento a persona o popolo, è sentito oggi come offensivo e razzista; è perciò sostituito spesso da nero o, meno comunem., da afroamericano, con riferimento agli Stati Uniti.
Enciclopedia Italiana. 2013.